Purtroppo, a causa di una frattura la piede al prof. Nesci non potremo essere presenti al Pozzo di Mezzanotte.

Cercheremo di organizzare una serata astronomica appena possibile.

Arrivederci a presto.

 

Sabato 25 giugno 2022 alle  ore 21:30 presso la sede  del Parco di Colfiorito (ex casermette) si terrà la conferenza -TELESCOPI SPAZIALI- storia dell’astronomia dallo Spazio e prospettive per l’imminente entrata in funzione del James Webb Space Telescope, a cura del prof. Roberto Nesci Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziale Roma. Seguirà alle ore 22:30 presso la Palude di Colfiorito l'illustrazione delle costellazioni estive da parte della Associazione Astronomica Antares. E’ necessaria la prenotazione al n. 0742-681011oppure via e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

locandina colf 22 bbb

La Nova ricorrente U Scorpii continua ascendere di luminsità; la sera del 16 giugno era di mag V=13.2, con picole oscillazioni rapide. Abbiamo fatto lo spettro con il telescopio da 30cm, camera QHY174M e reticolo SA100, posa totale circa 30 minuti.

Il grafico mostra in bianco lo spettro del 13 e in rosso quello del 16 giugno normalizzati a 5400 Angstrom. I rapporti di luminosità di alcune righe sono chiaramente cambiati, in  particolare la riga a 4660, che è la somma di varie righe vicine, è più forte della vicina riga dell'Idrogeno a 4861: sia la 4861 che la 6563 dell'Idrogeno sono ora più deboli rispetto al continuo.

Lo spettro del 13 giugno (bianco) è più rumoroso dato il minore tempo di posa (6 minuti).

Continueremo a seguire l'evoluzione dello spettro finchè la stella sarà abbastanza luminosa da poterlo fare con la nostra strumentazione. Le esplosioni di U Sco avvengono circa ogni dozzina di anni, per cui non vogliamo perdere questa occasione.

USco13 16cfr

U Sco è una Nova ricorrente che si trova nella costellazione dello Scorpione. Una Nova ricorrente è una stella doppia, composta da una stella normale e una nana bianca: la stella normale perde massa che cade in parte sulla nana bianca. Superata una massa critica lo strato superficiale della nana bianca esplode a causa della fusione nucleare del gas accumulato e la stella diventa centomila volte più brillante. Poichè l'idrogeno accumulato nello strato è poco, il fenomeno si attenua rapidamente e in qualche decina di giorni la stella ritorna alla normale luminosità.

U Sco è esplosa il 6 giugno. Le esplosioni precedenti note sono state nel 1863, 1906, 1936, 1979, 1987, 1999, 2010.

La foto è strata fatta da Roberto Nesci il 10 giugno 2022 (ore 23:52) con una Canon 550D, obiettivo Yashica 50 mm F/1.9, messa su cavalletto fisso, sommando 20 pose da 6 secondi ciascuna a 400 ISO, con un cielo molto illuminato dalla Luna oltre il primo quarto. Elaborazione con MaximDL. La magnitudine di U Sco ricavata dai canali G e B era circa B=10.6, V=10.5, come da aspettarsi dato che la Nova in esplosione ha colore blu.

La stella brillante in basso a sinistra è Chi Oph di mag 4.5 (variabile).

Presto non sarà osservabile con una strumentazione cos' modesta e occorrerà una montatura motorizzata e un teleobiettivo per  poter fare pose più lunghe e raggiungere magnitudini più deboli.

U Sco220610

La cometa C/2017 K2 è una grande cometa, ma sta passando a grande distanza dalla Terra (300 milioni di km) per cui è poco appariscente.

La foto è la somma di 4 serie di immagini, ciascuna di 5 minuti di posa, fatte col filtro R e la camera QHY174M al telescopio da 30cm della Associazione.

Le immagini sono allineate sul nucleo della cometa, che si muove lentamente rispetto alle stelle, che danno quindi immagini multiple.

La cometa sarà alla minima distanza dalla Terra (270 milioni di km) il 17 luglio, ma continuerà ad avvicinarsi al Sole fino al 20 gennaio prossimo, diventando più brillante.

Purtroppo si muove verso l'emisfero Sud, per cui da settembre non sarà più ben visibile dall'Italia.

Sottocategorie