SN230626 bw

Osservata con la strumentazione dell'Osservatorio la Supernova in M101 la sera del 26 giugno. Adesso le righe di emissione sono decisamente più evidenti rispetto alle nostre precedenti osservazioni. La figura mostra tre spettri: la stella HD 120874 di tipo A0 usata per la calibrazione in lunghezza d'onda, la Supernova e la regione H II NGC 5461 che fa parte della stessa galassia M101.

La linea bianca continua è lo spettro della stella, quella tratteggiata in alto è lo spettro della Supernova, quella tratteggiata in basso quella della regione H II. Notare che la stella mostra solo le righe dell'Idrogeno in assorbimento (Hgamma a 4340, Hbeta a 4861, Halfa a 6563 Angstrom); la regione H II mostra la Hbeta+[O III] a 5007 Angstrom, molto più luminosa di Hbeta, e Halfa, mentre la Supernova mostra diverse righe di emissione. In particolare notare come Halfa sia molto allargata per effetto Doppler, provocato dalla grande velocità di espansione dei gas prodotti dall'esplosione.

Una stima della velocità di espansione si puo' fare misurando la larghezza a metà altezza (FWHM) della riga Halfa, e confrontandola con la larghezza strumentale ricavata dalla immagine di ordine zero della Supernova prodotta dal reticolo. La FWHM di Halfa è 175 Angstrom, contro i 68 dell'immagine di ordine zero. Sottranendo in quadratura viene 161 Angstrom corrispondenti a 7370 km/s, una velocità abbastanza tipica per una esplosione di Supernova.

Per confronto, la larghezza della riga Halfa della regione H II, dove le velocità sono basse, è 92 Angstrom  molto simile alla larghezza della sua immagine di ordine zero, che non è puntiforme come la Supernova ma estesa, per cui corrisponde a una dispersione di velocità quasi nulla.

Telescopio Meade 30cm F/6.5, camera QHY174M, reticolo SA100, acquisizione 20 minuti con MaximDL, estrazione degli spettri ed elaborazione con IRAF. La scala delle ordinate è in unità arbitrarie, non calibrata per la risposta strumentale.