Con grande tristezza diamo notizia della morte del nostro caro amico e Socio Vincenzo Falasca.

Ci mancherà tantissimo.

Vola in pace Vinvenzo !

 

Lo spostamento in cielo in quattro giorni del pianeta nano Haumea, ripreso col telescopio da 30 cm. Il cielo era più scuro la sera dell'11 aprile. Haumea è di magnitudine 17, le nostre foto mostrano anche oggetti più deboli. Pose di 20 minuti, senza filtro.

 

Haumea moto ann

mentre la cometa 12P si appresta a passare al perielio, u'altra cometa, questa non periodica, comincia a fare buona figura nella costellazione della Vergine. E' già di magnitudine 10, quasi alla portata dei binocoli, e ben fotografabile. E' la C/2023 A3, che passerà al perielio a fine settembre e dovrebbe diventare molto brillante, davvero visibile a occhio nudo.

Il passaggio di nuvole ha ostacolato l'osservazione ieri sera, ma la cometa mostra già un accenno di coda. La prima foto la mostra in campo largo, la seconda più ingrandita ha le curve di livello di luminosità tracciate in verde. Si può cominciare a seguirla regolarmente per vedere come evolverà.

Telescopio Meade 30 cm F/6.5, camera QHY174M senza filtro, somma di 40 pose da 30s allineate sulla cometa. Le stelle lasciano le tracce a bastoncino: la luminosità delle tracce non è uniforme per la variazione di trasparenza del cielo dovuta al passaggio di nuvole.

C2023A3 240411rit

 

C2023A3livelli

Oltre l'orbita di Nettuno ci sono molti piccoli corpi, indicati collettivamente come TNO (trans neptunian objects). Il più famoso è Plutone, altri ne sono stati scoperti negli utlimi 30 anni. Il più grande è Eris, secondo Plutone, poi Haumea, Makemake e Gonggong.

Abbiamo provato a vedere Haumea, che si trova attualmente nella costellazione di Bootes, e quindi facilmente osservabile la prima metà della notte.

La foto, per una posa totale di 20 minuti, presa col telescopio da 30 cm e la camera QHY174M senza filtro. La correzione per il flat field è venuta male, per cui sono evidenti leggere strutture circolari dovute a granelli di polvere, ma Haumea è ben visibile, di magnitudine 17.  Se le nuvole lo permetteranno torneremo a osservarlo per evidenziare il suo lento moto sullo sfondo delle stelle.

Scoperto nel 2004, Haumea ha due satelliti scoperti col telescopio spaziale Hubble, non è rotondo ma ellissoidale, (2100, 1700, 1000 km) raggio medio 800 km, e dista dal Sole 43 Unità astronomiche, su un' orbita ellittica con eccentricità 0.20.

Haumea 240407 ind

Il cielo di aprile dal sito UAI

la mappa zenitale a questo link

 https://divulgazione.uai.it/images/Cdm_20240415_2200_OrizzonteZ.pdf

 Si ringrazia la Commissione Divulgazione UAI – Unione Astrofili Italiani http://divulgazione.uai.it

Sottocategorie